Il pensiero del 30 giugno 2022

La Madonna è la mediatrice di tutte le grazie: Dio è il capo della Chiesa tutta, la Madonna è il collo, attraverso cui ci vengono tutte le grazie. La Chiesa ha fatto suo questo pensiero di S. Bernardo ed ha... leggi

Il pensiero del 25 giugno 2022

L'altra via che conduce a Gesù Cristo è la devozione alla Vergine Maria. I due nomi soavissimi sono posti a significare il fatto d'un'alleanza tra ciò che vi ha di più casto, di più santo, di più celeste, e ciò... leggi

Il pensiero del 23 giugno 2022

Il Cuore di Gesù è nei molteplici mezzi di salute che possediamo; è segnatamente nella santa Eucaristia, vivo, reale, palpitante. L'Eucaristia, capolavoro di quel Cuore divino, n'è l'ultima parola di amore e la suprema attrattiva; e possiamo dire perciò essere... leggi

Pensiero del Giorno
Venerdì, 24 Marzo 2023

News

7 e 8 settembre 2022 Centenario ingresso…

03-09-2022

Nei giorni 7 e 8 settembre 2022 ci sarà un evento straordinario in occasione del Centenario dell'ingresso nella Diocesi di Tricarico del Venerabile Raffaello Delle Nocche. Ecco la locandina:  

leggi

Comunicato Stampa CENTENARIO ingresso in…

03-09-2022

Comunicato Stampa in occasione del centenario dell'ingresso nella Diocesi di Tricarico del Venerabile Raffaello Delle Nocche.

leggi

25 luglio 1922 - 25 luglio 2022

24-07-2022

25 luglio 1922 – 25 luglio 2022 100 anni dalla consacrazione Episcopale del Venerabile Raffaello Delle Nocche! Mi piace andare con la mente ai momenti pieni di trepidazione, di preghiera e soprattutto...

leggi

Iscriviti alla newsletter

Il Fondatore

Il pensiero del 19 giugno 2022

Vi rivolgo poche parole in preparazione alla festa del Corpus Domini, festa, che, se da tutti è attesa con desiderio, con maggior ansia ed entusiasmo deve essere attesa dalle Discepole, perchè è la festa del Corpo del Signore, la loro principale festa. Perchè essa riesca bene, perchè sia un trionfo per Lui e per la santificazione delle anime, deve essere preparata da intensa preghiera. Il S. Padre parla con entusiasmo di questa festa, nella quale dobbiamo riconoscere la regalità di Nostro Signore Gesù Cristo e che dappertutto si celebra con grande solennità; ma pregate perchè non vi sia solo solennità esteriore, perchè Gesù regni veramente nei cuori; e, se deve regnare nei cuori di tutti, quanto più nei vostri, che siete sue Discepole. In questi giorni vi raccomando lo spirito di fede e l'imitazione di Gesù Cristo nascosto sotto le specie sacramentali. S. Tommaso nell'inno eucaristico ci fa notare, che sulla croce era nascosta solo la divinità; l'umanità era presente; nell'altare Gesù è in uno stato di vero annientamento. Egli che dall'ostia sostiene il mondo, non parla, non si muove, si lascia trasportare anche da ministri indegni, si lascia ricevere anche da anime macchiate. Così dovreste lasciargli fare di voi, tutto quello che Egli vuole, senza alcuna distinzione. (Trattenimenti 20 giugno 1930)

In corde Jesu semper